Andiamo a conoscere la Baita Panorama a Selva di Val Gardena a quota 2130 metri.
In Alto Adige, tra le bellezze di Selva di Val Gardena, la Baita Panorama è un punto di riferimento per chi ama la montagna tutto l’anno.
Il Rifugio infatti è aperto sia d’estate che d’inverno, sotto la gestione storica di Otto Mussner ed i suoi familiari che curano l’attività dal lontano 1963.
Se volete assaggiare un piatto di cucina tirolese o le torte fatte in casa, questo è il posto giusto.
Per raggiungere la Baita in inverno dovete prendere la cabinovia Dantercëpies e scendere alla stazione intermedia. La struttura si affaccia proprio sulla pista da sci della Dantercepies, nel Sellaronda e da qui potete godervi un bel panorama del Cir, del Sella e del Sassolungo.
Leggi anche le nostre guide dettagliate per scoprire le piste nei dintorni di Dantercepies:
- Sciare a Selva di Val Gardena: piste ed impianti
- Pista Dantercepies Selva di ValGardena: descrizione e foto
- Video: cabinovia Dantercepies a Selva di Val Gardena
- Sciare sul Sella Ronda: foto e video
Adesso spazio alle vostre recensioni, ecco cosa ci scrive Daniela Colla:
“scendendo per la pista della Dantercepires troverete il rifugio Panorama dove puoi gustare il miglior calimero che si possa bere in tutto il Sella Ronda.”
Mettiti in contatto con la Baita Panorama
Ecco i riferimenti ufficiali per contattare il Rifugio o prenotare il tuo tavolo:
- Indirizzo: Dantercëpies 48, Selva di Val Gardena (BZ)
- Telefono: +39 335 7073056
- Email: info@baitapanorama.it
- Sito internet: http://www.baitapanorama.it/
- Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Baita-Panorama