Rieccoci a parlare di uno sci da discesa progettato in Austria: gli Atomic Redster G9 Revoshock S rappresentano un perfetto connubio tra tecnologia da competizione e sciabilità.
Sono sci con prestazioni di alto livello per sciatori evoluti che cercano il massimo dalla propria attrezzatura, scopriamoli meglio insieme.
Atomic Redster G9 Revoshock S + X12 GW: costruzione e materiali
La vera rivoluzione sta nella tecnologia Revoshock S, un sistema che trasforma radicalmente l’approccio alle piste ghiacciate del primo mattino.
La stabilità e il controllo raggiunti sono paragonabili a quelli degli sci da competizione, ma con una maggiore versatilità per l’utilizzo quotidiano.
La struttura Ultrawall rappresenta un’evoluzione significativa, combinando:
- Full sidewall per massima potenza
- Design Dura Cap per durabilità superiore
- Inserti in laminato Ti Powered per una maggiore rigidità torsionale
- Power Woodcore per risposta precisa
La Rivoluzione Revoshock S: oltre l’ammortizzazione tradizionale
La tecnologia Revoshock S rappresenta una delle innovazioni più significative nel mondo dello sci moderno, ridefinendo il concetto di interazione tra sci e neve. Questo sistema ingegnoso va ben oltre la semplice ammortizzazione, introducendo un approccio dinamico alla gestione dell’energia durante la discesa.
Come funziona la tecnologia Revoshock S
Al cuore del sistema troviamo una sofisticata serie di moduli in acciaio armonico, strategicamente incassati in un elastomero dinamico.
Questa combinazione ingenieristica non si limita ad assorbire passivamente gli urti e le vibrazioni, ma li trasforma in energia propulsiva con una duplice azione:
- In fase di assorbimento neutralizza le sollecitazioni provocate dal terreno accidentato
- Mentre in fase di restituzione converte l’energia assorbita in spinta propulsiva
Ciò che rende davvero unico questo sistema è la sua capacità di reindirizzare l’energia dalla parte anteriore dello sci verso la neve, creando un effetto “turbo” che aumenta la reattività in uscita di curva, mantiene una linea più precisa e prevedibile e migliora la stabilità complessiva
In sostanza, Revoshock S funziona come un sofisticato sistema ibrido: parte ammortizzatore high-tech, parte propulsore di prestazioni. Questa tecnologia trasforma ogni impatto negativo in un’opportunità di spinta positiva, permettendo allo sciatore di mantenere velocità e controllo anche nelle condizioni più impegnative.
Come vanno in pista gli Atomic Redster G9 Revoshock S + X12 GW
Con un raggio di curva di 18,2m (nella misura 177cm), questi sci offrono un equilibrio perfetto tra agilità e stabilità.
Le dimensioni 110/68/96,5 li rendono versatili su ogni tipo di neve, mentre il World Cup Base Finish garantisce scorrevolezza ottimale in tutte le condizioni.
Completa il pacchetto l’integrazione con l’attacco X12 GW che offre la massima trasmissione della potenza combinata a totale sicurezza nelle situazioni più impegnative e regolazioni precise per ogni stile di sciata
Ecco la tabella di sintesi di questi sci:
Specifiche Tecniche Atomic Redster G9 Revoshock S | |
---|---|
Sciancratura | 110/68/96,5 (177cm) |
Raggio di Curva | 18,2m (177cm) |
Camber | Active 0/100/0 |
Tecnologie Core | Revoshock S, Power Woodcore |
Costruzione | Ultrawall, Ti Powered |
Base | World Cup Base Finish |
Livello Sciatore | Avanzato/Esperto |
Prezzo di Listino | €1.159,99 |
Altri consigli per i vostri sci
Tanti suggerimenti utili e pratici.
- Come regolare gli attacchi degli sci, tutti i consigli per la regolazione del peso, lunghezza suola e compressione
- Come scegliere un paio di sci
- Come scegliere la lunghezza degli sci
- Come mantenere al meglio i vostri sci: soletta, sciolina e lamine
- Tutto sulla sciolina per gli sci
- Tecnologia Carbon Deck: come viene utilizzata negli sci, che benefici offre e che marche la utilizzano
- Scopriamo tutto sulla geometria dello sci: forma, prestazioni e adattabilità